Durante la fase di progettazione di un immobile, un edificio o un qualsiasi altro impianto, da non sottovalutare è la necessità di isolare i vari ambienti attraverso una tecnica specifica: la coibentazione. Che sia termica, acustica o elettrica, la coibentazione garantisce l’applicazione di un isolante tale da ostacolare lo scambio di energia tra un ambiente e l’altro. Una soluzione che dona efficacia e sicurezza al prodotto finito, sia esso un apparecchio, un impianto o un ambiente.

Cos’è la coibentazione e perché è utile per l’isolamento di un ambiente

Il termine “coibentazione” non è così usuale nel parlare comune e rientra nella specifica terminologia dell’ambito edilizio e non solo. Per coibentazione si intende infatti una tecnica di applicazione di un isolante – elettrico, acustico o termico – a impianti, apparecchi o ambienti aventi differenti condizioni elettriche, acustiche e termiche. Il sistema agisce in particolare nell’ostacolare il passaggio di energia da un sistema all’altro, impedendo dunque lo scambio di calore, elettricità e suono. La coibentazione può essere applicata anche a coperture e superfici quali sottotetti e pavimenti, al fine di evitare infiltrazioni d’acqua o dispersioni di calore.

Ed è proprio la dispersione di calore uno dei problemi principali contro cui agisce il sistema di coibentazione. Applicando gli isolanti alle pareti dell’ambiente, infatti, si evita la dispersione di calore dallo spazio interno a quello esterno. Un rimedio utile soprattutto durante le stagioni più fredde: la coibentazione di un ambiente riduce il flusso termico verso l’esterno mantenendolo così caldo e confortevole. Il medesimo discorso può essere applicato alla condizione opposta, quando ad imperversare è il caldo torrido della stagione estiva: in questo caso lo stesso sistema di isolamento garantisce la conservazione di un ambiente interno fresco, lasciando il caldo fuori dalle pareti.

I servizi di Isolmantovana service: isolamento termico, acustico e non solo

Anche la Isolmantovana service, ditta specializzata nelle impermeabilizzazioni a base di poliurea a spruzzo, sfrutta le potenzialità della coibentazione garantendo efficaci servizi alla clientela.

L’azienda, in particolare, realizza coibentazioni termiche attraverso una schiuma poliuretanica ad alta densità applicata a spruzzo. Un sistema che garantisce un isolamento termico assoluto e, di conseguenza, un notevole risparmio energetico: un ambiente perfettamente isolato non ha dunque bisogno di spese per condizionatori o riscaldamenti.

Anche l’isolamento acustico, particolarmente utile per i solai, è un marchio di fabbrica per l’azienda. Il poliuretano espanso funge infatti da ammortizzatore e garantisce un perfetto isolamento acustico. Per superfici quali solai e sottotetti è inoltre consigliabile la tecnica dell’insufflaggio, una delle più comuni nel settore dell’edilizia. La tecnica serve ad isolare intercapedini vuote come controsoffitti e camere d’aria, garantendo anche in questo caso un perfetto isolamento e, di conseguenza, comfort domestico. Per l’impermeabilizzazione o la coibentazione di un ambiente, di un impianto o di un edificio, Isolmantovana service rappresenta una valida soluzione. Non solo per il personale altamente qualificato, ma anche per la ricerca di nuove tecnologie adatte ad ammodernare il lavoro, per stare sempre al passo con i tempi.