I sistemi di impermeabilizzazione sono necessari per evitare le infiltrazioni di acqua e la creazione di condensa tra pareti, superfici e pavimenti. Anche vasche e bacini idrici necessitano di essere sottoposti ad opere di impermeabilizzazione, al fine di evitare danneggiamenti da infiltrazione da acqua o l’inquinamento del suolo a causa dell’acqua contaminata. Una soluzione pratica ed efficace è l’utilizzo della poliurea a spruzzo, la guaina impermeabilizzante ideale per questo tipo di operazioni.

<h2>Poliurea a spruzzo: i vantaggi nell’impermeabilizzazione di bacini idrici</h2>

L’impermeabilizzazione nel settore dell’edilizia è uno degli interventi più importanti per la protezione di edifici e strutture contro le infiltrazioni di acqua piovana. Non solo edifici, tetti, gallerie, parcheggi o passi carrabili, ma l’impermeabilizzazione è quantomai utile anche per le vasche di raccolta dell’acqua, come piscine, vasche e bacini idrici. Si tratta infatti di un rivestimento di tenuta utile per questa tipologia di struttura, che è costantemente a stretto contatto con l’acqua e che dunque rischia di subire infiltrazioni con conseguenti danneggiamenti strutturali, oltre alla creazione di condensa.

Una soluzione per effettuare una accurata opera di impermeabilizzazione è l’utilizzo della poliurea a spruzzo. Essa non rilascia solventi nei liquidi a contatto con essa, dunque è perfettamente adatta per qualsiasi tipologia di vasca, bacino idrico o invaso artificiale. Essa previene il verificarsi di urti, abrasioni o danneggiamenti della vasca, essendo piuttosto resistente e durevole nel corso del tempo. L’impermeabilizzazione con poliurea a spruzzo è adatta sia per vasche di nuova costruzione sia per vasche che necessitano di essere restaurate.

<h3>Impermeabilizzare vasche e bacini idrici con Isolmantovana service</h3>

Tra le aziende che sfruttano la poliurea a spruzzo al massimo delle sue potenzialità c’è anche Isolmantovana service. Essa svolge impermeabilizzazioni e trattamenti professionali anche per grandi superfici come bacini di raccolta dell’acqua piovana, cisterne e serbatoi. La poliurea è fondamentale poiché è una guaina impermeabilizzante la cui posa previene danneggiamenti strutturali della struttura dell’invaso, contrastando le infiltrazioni di acqua.

Le vasche di contenimento, protette da un elemento di tenuta così resistente come la poliurea a spruzzo, mantengono dunque inalterate le proprie caratteristiche. Non si rovinano, non si danneggiano, non si corrodono. Inoltre l’acqua piovana in essa contenuta, essendo bloccata dalla presenza della guaina impermeabilizzante, non entra a contatto con il suolo e dunque non rischia di contaminarlo. 

Una soluzione pratica ed efficace alla quale Isolmantovana service strizza l’occhio. L’azienda opera nel settore delle impermeabilizzazioni da quasi un ventennio su tutto il territorio nazionale, principalmente a Parma, in Veneto e nel Nord Italia. Dalle informazioni iniziali ai prezzi delle operazioni, l’azienda ti accompagna passo dopo passo nell’opera di impermeabilizzazione del tuo bacino idrico o della tua vasca dell’acqua piovana.

Se stai pensando a una simile operazione per la tua azienda, rivolgiti allo staff di Isolmantovana service, specializzato nel settore e altamente qualificato. E scopri tutti i vantaggi di un prodotto così funzionale come la poliurea a spruzzo, sempre più gettonato nel settore delle impermeabilizzazioni.

×