Per ottenere l’impermeabilizzazione delle superfici, uno dei migliori materiali da utilizzare è senz’altro la Poliurea a spruzzo. Le sue caratteristiche principali sono l’innovatività, l’estrema elasticità e resistenza. Grazie a queste caratteristiche, la Poliurea è in grado di creare una resina protettiva che impermeabilizza le superfici da trattare.
Nella fattispecie, si tratta di una membrana liquida bicomponente, ottenuta per poliaddizione di un isocianato aromatico o alifatico e ad una diammina.
La Poliurea viene realizzata e applicata mediante degli appositi macchinari auto dosanti, capaci di lavorare a determinate temperature e pressioni.
I vantaggi di una impermeabilizzazione con Poliurea
La Poliurea, grazie alle sue caratteristiche e composizione chimica, è un materiale versatile che può essere impiegato per impermeabilizzare qualsiasi tipologia di superficie, nuova o già esistente.
Il vantaggio principale che si ottiene dal suo impiego è dato da un’applicazione semplice e rapida. Infatti, questo materiale è in grado di indurirsi velocemente e raggiungere elevate capacità di resistenza meccanica ad abrasioni o ad invecchiamento.
La sua elevata capacità di resistenza è un importante vantaggio che le permette di sopportare le temperature più estreme, dai -40° ai +100°. Inoltre, questa resina particolare è in grado di resistere ad acidi e corrosivi, caratteristica che la rende particolarmente adatta al settore industriale.
Ovviamente, il potere impermeabilizzante, l’elevata elasticità e resistenza ad urti o trazioni e resistenza chimica ai raggi UV, rendono la Poliurea impermeabilizzante una protezione a lunga durata per le nostre case o per i nostri ambienti.
Campi d’applicazione della Poliurea impermeabilizzante
La funzione principale svolta dalla Poliurea è quella di evitare infiltrazioni di acqua nella superficie da trattare. Proprio per questo motivo, questo materiale viene impiegato su larga scala e ha vari campi d’applicazione, dall’edilizia civile all’impiantistica industriale.
Grazie alla sua composizione chimica, la poliurea può essere applicata per impermeabilizzare a lungo qualsiasi superficie. Ad esempio, può essere utilizzata su quelle superfici costantemente esposte agli agenti atmosferici e all’azione dell’umidità, quali: terrazzi e balconi, piscine, tetti, viadotti ecc.
Per saperne di più sui metodi di impermeabilizzazione delle superfici e sulla Poliurea a Spruzzo, contatta il team esperto di Isolmantovana!