I pavimenti in resina rappresentano una delle maggiori innovazioni di tendenza nel settore delle rifiniture e degli arredi di interni. Però, a dispetto di quanto si pensi, la resina è una soluzione perfetta per rivestire anche le pavimentazioni esterne e non solo quelle interne.
Un pavimento da giardino in resina rappresenta, infatti, una soluzione originale e curiosa per spezzare la monotonia e creare comode aree di relax ma, soprattutto, è una soluzione conveniente in termini di manutenzione.
Ciò che rende i pavimenti in resina per esterni molto apprezzati è la loro impermeabilità e la loro resistenza che li rende facili da pulire e durevoli nel tempo. Senza contare il fatto che è un materiale piuttosto camaleontico: infatti, un pavimento in resina può “imitare” qualsiasi altro materiale, creando effetti estetici belli e raffinati, senza dover rinunciare ai suoi vantaggi funzionali.
Dove usare la resina per esterni
La resina può essere impiegata in tanti modi differenti per rivestire pavimenti interni ed esterni, garantendo la possibilità di creare texture e colori davvero variegati.
Uno degli impieghi più funzionali delle pavimentazioni esterne in resina, si possono riscontrare nei giardini, in cui vi è la possibilità di realizzare piccoli vialetti mescolando alcuni tipi di pietre, sassolini e resine.
Nelle case di campagna, ad esempio, dove in giardino solitamente vi sono collocate delle strutture di legno, l’ideale sarebbe una pavimentazione in resina che ponga l’accento sui motivi del legno, come nodi e venature.
La resina, che può adattarsi alle più svariate situazioni, può essere usata per ambienti molto formali, utilizzando colori poco sgargianti, o per quelli un più estrosi, dove si può osare di con colori di varie tonalità e creatività nell’accostamento dei materiali.
L’impermeabilità rende la resina perfetta per pavimenti esterni
L’impermeabilità della resina è la caratteristica ideale che la rende la soluzione perfetta per realizzare pavimenti in luoghi dove la pioggia è frequente. Oppure ai bordi delle piscine, dove il pavimento è costantemente a contatto con l’acqua.
Altra caratteristica funzionale della resina è l’essere anti macchia, cosa che la rende ideale anche nelle zone barbecue e in location per rinfreschi. Adatte alle superfici più vissute del nostro giardino, i pavimenti in resina possono imitare legno e pietra, senza aver bisogno di manutenzione.
Se anche tu vorresti realizzare pavimenti in resina per il giardino della tua casa o per gli esterni della tua attività, contatta Isolmantovana. Riceverai subito assistenza e maggiori informazioni in merito a rifiniture e pavimenti in resina per la tua casa!