Coibentazione

Coibentazione termica con poliuretano a spruzzo a Mantova

La ditta per l’isolamento termico e acustico di coperture e superfici

Coibentazioni in poliuretano e risparmio energetico per tutta la casa

Isolmantovana opera in tutta la Lombardia e su tutto il territorio nazionale

Isolmantovana si occupa da parecchi anni, con successo, di isolamento termico di coperture in cemento armato, cotto, legno, lamiera, pareti interne e ogni altro tipo di costruzione (sottotetto, solaio, intradosso, ecc.).

Per la coibentazione termica, utilizziamo schiuma poliuretanica ad alta densità applicata a spruzzo , un sistema che consente di isolare perfettamente vari ambienti in modo continuo senza giunzioni o ponti termici, offrendo risultati ottimali anche a basso spessore.

Il poliuretano isola dagli sbalzi termici che possono causare muffe e condense, e mantiene inalterata nel tempo la sua efficienza, permettendo alle strutture in cui è applicato un continuo e notevole risparmio energetico.

Insufflaggio

L’insufflaggio in edilizia è una tecnica che viene molto utilizzata, in quanto permette di ottenere ottimi risultati.

Nello specifico, questa tecnica viene utilizzata per andare ad isolare intercapedini vuote, come ad esempio, controsoffitti o camere d’aria, oppure può essere utilizzata per andare ad isolare anche superfici piane, come ad esempio, la superficie di un solaio di un sottotetto.

Questa tecnica sarà in grado di garantire un perfetto isolamento, che permetterà di portare a notevoli benefici in termini di comfort domestico.

Isolanti termici

Tetti piani e inclinati possono essere coibentati, impermeabilizzati e resi calpestabili grazie a un unico prodotto: il poliuretano a spruzzo.

Questo prodotto crea un superbo manto di copertura lungamente durevole nel tempo, robusto nei confronti delle intemperie e dotato delle migliori proprietà per garantire un isolamento termico assoluto, che, a sua volta, consente di risparmiare sulle spese per il riscaldamento e il condizionamento dei locali.

La schiuma viene applicata direttamente sulle coperture, dove forma una guaina protettiva continua, senza ponti termici. Operiamo su tetti di qualsiasi spessore.

Isolanti acustici

Particolarmente adatto per la coibentazione del solaio, il poliuretano espanso che utilizziamo funziona da ammortizzatore e soddisfa la normativa italiana sull’isolamento acustico.

Il nostro prodotto ha una densità al metro cubo di 35-38 kg. Quando viene applicato sui perlinati o coperture di massima in legno, assicura un isolamento termico perfetto, rimanendo comunque permeabile al vapore.

La schiuma poliuretanica si lega bene non solo con il legno ma anche con altri tipi di materiale, come cemento e bitume.

Isolanti per sottotetto

Con l’isolamento termico del sottotetto è possibile risparmiare fino al 60% del calore totale disperso nell’ambiente. La coibentazione diviene dunque fondamentale se si vuole garantire un risparmio energetico consistente.

Ma per raggiungere i risultati sperati, occorre utilizzare i prodotti appropriati, come la schiuma poliuretanica.

Un metodo efficace e duraturo che mantiene la superficie calpestabile per poter intervenire sulle coperture o su alcune parti di esse (ad esempio, per disporre le masserizie o aggiustare l’antenna).

Piani pavimentabili

La schiuma poliuretanica è in grado di rispondere a qualsiasi problema riguardante le infiltrazioni d’acqua e le dispersioni di calore.

La nostra schiuma, una volta secca, è immediatamente calpestabile e dunque è perfetta per essere spruzzata su pavimenti e superfici carrabili o pedonali. Questa caratteristica la rende una soluzione ottimale anche se bisogna intervenire su solette e sottotetti.

Operiamo su qualsiasi tipo di superficie o rivestimento, di qualunque materiale sia esso composto: cemento armato, cotto, legno, lamiera, e così via.

Poliurea S.r.l.

Contattaci






    ×